Il Gambero d'Oro - Gaggiano
Il Gambero d'Oro è un bel localino purtroppo un po' fuori mano: a Gaggiano, lungo la Strada Statale. Il posto non rende giustizia al ristorante che, invece, è piacevolmente arredato e accogliente. Qui, da pochi mesi, un giovane pizzaiolo sta cercando di alzare il livello delle pizze e, per quanto abbiamo provato, ci sta decisamente riuscendo! Se continuerà a migliorare a questi ritmi crediamo che presto si farà conoscere: è un locale da tenere sott'occhio!
Il Gambero d'Oro è un ristorante pugliese, ma propone anche una discreta scelta di pizze. Per queste il menù prevede un pugno di classiche affiancate da alcune pizze condite con ingredienti pugliesi (eccellenti). Oltre all'impasto classico ce ne sono altri 2: 7 cerali e grano arso.
La pizza che vi verrà portata al tavolo è particolare, ce ne si accorge subito. Si presenta bene, ma non è di certo una classica pizza napoletana. Infatti l’impasto ricorda molto da vicino il pane sia per consistenza che, soprattutto, per profumo e sapore. In effetti per realizzarlo viene usata 50% biga (100% biga per gli impasti alternativi). La buona idratazione e la lunga maturazione garantiscono una'eccellente digeribilità.
Il cornicione è appena pronunciato e la stesura è omogenea. La cottura invece è, da quanto abbiamo avuto modo di provare, di norma ben gestita e asciuga a dovere il prodotto, che però a volte può risalutare un po' troppo pallido o, viceversa, troppo striato. L'unica vera pecca però è la farina di spolvero davvero molto abbondante. Questa non compromette il sapore della pizza, ma può dare fastidio.
Una nota di merito va certamente alle farciture: saporite e veraci. Tutti gli ingredienti da mettere sulle pizze vengono preparati al momento in cucina. Dovendo scegliere vi consigliamo di orientarvi sui prodotti pugliesi. Per due motivi: primo perchè secondo noi sono decisamente più buoni, secondo perchè l'impasto così panoso ben si accompagna a farciture più particolari e potrebbe invece risultare strano su una classica margherita.
Il Gambero d'Oro ci ha stupiti. Non tanto e no solo per l'ottimo livello, quanto per la crescita che ha avuto negli ultimi mesi il pizzaiolo. Come abbiamo detto all'inizio, è un locale da tener d'occhio, ma che già adesso conviene tener presente se volete fare un giretto fuori Milano. Potrebbe darvi delle piacevoli sorprese!
N.B. Curiosi di sapere i nostri criteri di recensione? Qui li potete trovare: La Nostra Filosofia
Il Gambero d'Oro è un ristorante pugliese, ma propone anche una discreta scelta di pizze. Per queste il menù prevede un pugno di classiche affiancate da alcune pizze condite con ingredienti pugliesi (eccellenti). Oltre all'impasto classico ce ne sono altri 2: 7 cerali e grano arso.
La pizza che vi verrà portata al tavolo è particolare, ce ne si accorge subito. Si presenta bene, ma non è di certo una classica pizza napoletana. Infatti l’impasto ricorda molto da vicino il pane sia per consistenza che, soprattutto, per profumo e sapore. In effetti per realizzarlo viene usata 50% biga (100% biga per gli impasti alternativi). La buona idratazione e la lunga maturazione garantiscono una'eccellente digeribilità.
Il cornicione è appena pronunciato e la stesura è omogenea. La cottura invece è, da quanto abbiamo avuto modo di provare, di norma ben gestita e asciuga a dovere il prodotto, che però a volte può risalutare un po' troppo pallido o, viceversa, troppo striato. L'unica vera pecca però è la farina di spolvero davvero molto abbondante. Questa non compromette il sapore della pizza, ma può dare fastidio.
Una nota di merito va certamente alle farciture: saporite e veraci. Tutti gli ingredienti da mettere sulle pizze vengono preparati al momento in cucina. Dovendo scegliere vi consigliamo di orientarvi sui prodotti pugliesi. Per due motivi: primo perchè secondo noi sono decisamente più buoni, secondo perchè l'impasto così panoso ben si accompagna a farciture più particolari e potrebbe invece risultare strano su una classica margherita.
Il Gambero d'Oro ci ha stupiti. Non tanto e no solo per l'ottimo livello, quanto per la crescita che ha avuto negli ultimi mesi il pizzaiolo. Come abbiamo detto all'inizio, è un locale da tener d'occhio, ma che già adesso conviene tener presente se volete fare un giretto fuori Milano. Potrebbe darvi delle piacevoli sorprese!
N.B. Curiosi di sapere i nostri criteri di recensione? Qui li potete trovare: La Nostra Filosofia